Comunicati

Lunedì, 18 Giugno 2012

FAMILY AUDIT, DAL TRENTINO ALL'ITALIA: PARTE LA SPERIMENTAZIONE

Enel, 36.842 occupati; Atm Lombardia, 9.065; Nestlè Lombardia, 5.600: sono tre delle realtà aziendali private che sperimenteranno su base nazionale lo standard Family Audit "inventato" dalla Provincia autonoma di Trento e che oggi, a Roma, nell'incontro presso la sala monumentale...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2012

AUTONOMIA: IL VENTENNALE DELLA CHIUSURA DEL "PACCHETTO" DOMANI A VIENNA

A vent'anni dalla quietanza liberatoria che ha chiuso, all'Onu, la vertenza riguardante l'attuazione del Trattato di Parigi, in pratica concludendo il percorso del Secondo Statuto di Autonomia, si terrà domani - martedì 19 giugno - al Parlamento di Vienna una manifestazione alla presenza...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2012

UNA NUOVA LUCE PER L'INVIOLATA DI RIVA DEL GARDA

Nel corso di una partecipata cerimonia, cui ha preso parte anche l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza, sabato scorso è stato presentato al pubblico il nuovo impianto illuminotecnico della chiesa di Santa Maria dell'Inviolata a Riva del Garda, realizzato dalla Soprintendenza...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2012

BELTRAMI: L'ACCOGLIENZA E' UN DOVERE

Cade mercoledì - 20 giugno - la Giornata mondiale del rifugiato. Nel 2011 il numero di persone costrette a fuggire dal proprio Paese ha fatto registrare un drammatico record: sono state infatti 800mila, il numero più alto dal 2000. In Trentino lo scorso anno sono arrivati, come si...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2012

MARTEDÌ 19 GIUGNO LE CASE IN LEGNO ARCA FANNO TAPPA A LAVARONE

Il sistema di certificazione ARCA, ideato per gli edifici in legno, continua il suo viaggio informativo attraverso il Trentino. Su richiesta della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri farà tappa martedì 19 giugno a Lavarone, con inizio alle ore 20 presso la Biblioteca della frazione...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2012

ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI, SPORTELLO A TRENTINO SVILUPPO

Sei un giovane imprenditore, o lo stai per diventare, e vuoi metterti alla prova trascorrendo un periodo di lavoro all'estero? Oppure hai un'impresa già avviata e desideri ospitare qualche giovane startupper proveniente da uno dei Paesi dell'Unione Europea? Trentino Sviluppo è lo sportello...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2012

IL GIARDINO DELLA ROSA, IN ALTA VAL DI NON

E' stato presentato stamane in una conferenza stampa "Il giardino della rosa" di Ronzone, alla presenza del dirigente del Servizio conservazione natura e valorizzazione ambientale Enzo Coppola, del sindaco di Ronzone Stefano Endrizzi, del botanico progettista Francesco Decembrini e...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2012

PROGETTO BIO-ENAREA, CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE BIOMASSE

Giovedì 28 giugno, a partire dalle ore 8.30, presso il Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo a Rovereto si terrà il convegno internazionale dal titolo "Partenariati locali per l'innovazione nell'utilizzo delle Biomasse", realizzato nell'ambito del progetto europeo...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2012

PRIMA USCITA INTERNAZIONALE PER I CINQUE TERRITORI CUSTODI DEL BENE UNESCO

E' "Floriade", la manifestazione dedicata ai fiori coltivati, il contesto internazionale al quale si affaccia, per la prima volta, la Fondazione Dolomiti UNESCO. A Venlo, nel Paese dei tulipani, nella provincia olandese del Limburgo del Nord, si sta svolgendo (iniziata in aprile...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2012

I TECNICI DI ITEA SPA IN SOCCORSO IN EMILIA

Il 29 maggio la partenza del primo gruppo di tecnici Itea che hanno raggiunto la Protezione Civile e le altre squadre del personale extra/provinciale. San Felice sul Panaro la prima tappa di destinazione dei volontari. Dai primi interventi diretti a rilevazioni di carattere speditivo ai...


Leggi
Domenica, 17 Giugno 2012

DAL TRENTINO A RIO+20, UN APPELLO: "CAMBIAMO ROTTA O IL MONDO PRECIPITERÁ"

Dalle montagne trentine a Rio de Janeiro, dai giornalisti cattolici ai governanti più potenti del mondo, un appello del presidente del Comitato scientifico di Greenaccord Andrea Masullo, affinché "si affrettino a cambiare strada. Perché la politica torni a mettere al centro della sua...


Leggi
Sabato, 16 Giugno 2012

VALFLORIANA, CONSEGNATI TRE ASSEGNI DI NATALITÀ

"Valfloriana è un simbolo e per questo oggi siamo qui, alla consegna dei primi tre assegni di natalità, sapendo anche che altri cinque bambini sono in arrivo entro quest'anno e dunque avremo un altro momento altrettanto significativo, perché questo è stare dalla parte delle...


Leggi
Sabato, 16 Giugno 2012

DELLAI: VOLONTARIATO, LA NOBILTÁ DEI NOSTRI TEMPI

"Se i castelli un tempo erano dimora dei nobili, mi sembra più che giusto che adesso li possano usare chi, come i pompieri, di nobili ideali è il portabandiera". Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, intervenendo questo pomeriggio al...


Leggi
Sabato, 16 Giugno 2012

LA NATURA SI DIFENDE CON LA BUONA INFORMAZIONE, GREENACCORD PREMIA LE "SENTINELLE DEL CREATO"

Tre giornalisti premiati e altri sei riconoscimenti ad altrettanti operatori dei media. Filo conduttore: l'attenzione e la profondità dei loro messaggi e delle loro notizie sui temi della sostenibilità ambientale e del rapporto tra uomo e territorio. La quarta edizione del Premio è...


Leggi
Sabato, 16 Giugno 2012

LA MONTAGNA DI CARTA, UNA RIFLESSIONE A PIU' VOCI SU COME COMUNICARE LA MONTAGNA

Seconda giornata di lavori per il IX' Forum dell'Informazione cattolica che si tiene a Trento e a Cavalese fino alla tarda mattinata di domani, domenica 17 giugno. La sessione del mattino è stata dedicata alla comunicazione, al modo di comunicare la montagna: tema particolarmente delicato...


Leggi
Sabato, 16 Giugno 2012

"AUTONOMIA VUOL DIRE ESSERE RESPONSABILI FINO IN FONDO"

"Si è autonomi fino in fondo se si è responsabili fino in fondo, h 24, come dite voi carabinieri. Un termine che rende bene l'idea di quella assunzione piena e totale di responsabilità che voglio ribadire qui, oggi, così come l'abbiamo ribadita nella nostra proposta, forte, fatta...


Leggi
Sabato, 16 Giugno 2012

"IL GIARDINO DELLE ROSE" DI RONZONE

Un roseto con circa 450 varietà di rose (uno tra i più importanti d'Italia), per complessive 2.500 rose circa, coltivate in trentadue aiuole per gruppi omogenei: sono alcuni dei dati del "Giardino delle Rose" di Ronzone, che sarà presentato lunedì 18 giugno alle 12 nella stampa...


Leggi
Sabato, 16 Giugno 2012

LAVORI TRA PRIMOLANO E BASSANO SULLA FERROVIA DELLA VALSUGANA: SOSTITUZIONE CON BUS

Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che, a seguito di lavori di potenziamento dell'infrastruttura ferroviaria nell'area veneta, a partire da lunedì 18 giugno e fino a domenica 8 luglio 2012, vi saranno delle interruzioni di treni nella tratta tra...


Leggi
Sabato, 16 Giugno 2012

LUNEDÌ A ROMA L'AVVIO DELLA SPERIMENTAZIONE NAZIONALE DI "FAMILY AUDIT"

Alla presenza del ministro dell'Integrazione con delega alla Famiglia, Andrea Riccardi e dell'assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, si aprirà lunedì 18 giugno, a Roma, la giornata dei lavori previsti per l'avvio della sperimentazione, su...


Leggi
Sabato, 16 Giugno 2012

ITEA AFFITTA 4 UNITA' IMMOBILIARI AD USO COMMERCIALE

Sono situati in via di Coltura a Cadine, in via San Martino a Trento, in via Brione a Riva del Garda e in via della Terra a Rovereto i locali a destinazione commerciale che Itea ha messo all'asta per offrirli in locazione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per tutti...


Leggi

Cerca